Grazie ad una intensa collaborazione tra Comune di Brescia e ORI Martin, è stato inaugurato a inizio febbraio il nuovo bosco urbano situato nel quartiere di San Bartolomeo. Con un investimento iniziale da parte di ORI Martin pari a 300mila euro e l’impegno dell’azienda a versare un contributo annuo di 20mila euro per la manutenzione del parco, il progetto rientra in un più ampio programma di rivalorizzazione territoriale e mitigazione dell’impatto ambientale.
Nell’area di circa 40mila metri quadrati, limitrofa all’acciaieria e ceduta al Comune, sono state piantate oltre 500 nuove piante, che rappresenteranno non solo un filtro visivo verso il complesso produttivo, ma anche il bosco cittadino fra i più ricchi per varietà botanica. Nel nuovo parco e nelle zono limitrofe, ORI Martin ha provveduto anche alla realizzazione di opere di urbanizzazione come percorsi ciclo-pedonali per agevolare il passaggio degli abitanti del quartiere.
«Abbiamo fortemente voluto questo bosco, perché rappresenta concretamente la nostra visione di futuro, la nostra idea di sostenibilità» - ha commentato Giovanni Marinoni Martin, vicepresidente ORI Martin. «È un piccolo grande passo, parte di un più ampio progetto rispetto ai temi ambientali, realizzato grazie alla stretta collaborazione con il territorio e l’Amministrazione Comunale».
- aziende
 - La storia
 - Prodotti
 - 
                                        Applicazioni
                                        
- Acciai per bulloneria
 - Acciai per molle legate e barre stabilizzatrici
 - Acciai da bonifica
 - Acciai da cementazione e tempra superficiale
 - Acciai microlegati per forgia
 - Acciai per saldatura
 - Acciai per utensili
 - Acciai per trafila medio alto carbonio
 - Acciai per applicazioni ad alte e basse temperature
 - Acciai per alta lavorabilità
 
 - Il sistema qualità
 - Sostenibilità & Ambiente
 - Sicurezza sul Lavoro
 - NUMERI
 - News
 - Download
 - Contatti
 - IT